Nessuna immagine disponibile
Nessuna immagine disponibile
La richiesta è in corso di elaborazione.
Asco-P-327C

ASCO™ Serie 327C

Descrizione del prodotto

La Serie 327C di ASCO, nota anche come 8327C, è la nuova linea di elettrovalvole ad azione diretta a 3/2 vie che richiede una pressione minima di esercizio pari a zero. La struttura a otturatore bilanciata consente portate elevate a livelli di potenza minimi, ideali per impianti di generazione di energia, raffinerie e strutture di trattamento chimico. Nella valvola sono inoltre integrate caratteristiche che combinano affidabilità e durata per aumentare l'efficienza operativa e migliorare la certezza del processo. Le elettrovalvole ad azione diretta a 3/2 vie sono ideali per le applicazioni di pilotaggio delle valvole di processo.

Attuazione della valvola
Elettrovalvola - Ad azionamento diretto
Materiale del corpo
Acciaio inossidabile
Media
Aria, gas neutri, olio leggero, acqua
Dimensioni tubo/porta
1/4 in.
Tipo di porta
G ISO228/1-G BSPP, NPTF
Funzione
3 vie - 3/2 universali
Portata
0,8 Kv, 0,7 Cv
Tensione
CC: 6, 12, 24, 48, 120, 240 Classe H
125, 250 Ricarica batteria CC

CA: 24/50-60, 48/50-60 Classe H
120/60,110/50 Classe H
208/50-60 Classe H
240/60, 230/50 Classe H
Ambiente di esercizio
Pericoloso, indoor, outdoor
Normative/Regolamenti
UL, ULc, ATEX, IECEx

Funzionalità

  • Pilotaggio a portata elevata senza alcuna pressione di esercizio minima richiesta
  • Configurazione a magnete bilanciata per portate elevate a livelli di potenza minimi
  • Disponibile struttura in acciaio inox 316 per atmosfere altamente corrosive
  • L'opzione connettore temporaneo consente di eseguire test della bobina rapidi e semplici, senza aprire la custodia
  • La connessione del terminale a pin riduce i rischi di ingresso di umidità nella bobina, prevenendo la corrosione e garantendo una lunga durata e maggiore affidabilità
  • Disponibile in strutture NAMUR a montaggio diretto e a reset manuale
  • Certificazioni globali per semplificare la catena di fornitura e consentire la standardizzazione globale

Documenti e schemi