Clean China - Boy Blowing Bubbles

La tecnologia innovativa aiuta miliardi di persone a respirare meglio

Una questione di vita e di morte

L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che l'inquinamento atmosferico è responsabile del 17% di tutti i decessi nel Paese, o di 4.000 decessi al giorno.


 

Oggi in Cina avere un'aria più pulita è una questione di vita o di morte  L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che l'inquinamento atmosferico è il responsabile del 17% dei decessi nel Paese, o di 4.000 decessi al giorno.

Una gran parte dei problemi legati alla qualità dell'aria in Cina deriva dalla sua dipendenza tradizionale dal carbone come combustibile.  Si tratta di una dipendenza che il Paese sta cercando di spezzare nel modo più rapido possibile, mentre cerca di ridurre i rischi sulla salute nonché le emissioni di gas ad effetto serra che contribuiscono al riscaldamento globale. Il riscaldamento domestico è uno degli obiettivi principali di questi sforzi, che implica nello specifico il passaggio di abitazioni ed edifici da impianti di riscaldamento a carbone a pompe di calore ad alta efficienza.

Una pompa di calore è un impianto di climatizzazione ad alimentazione elettrica che può funzionare anche in senso inverso durante l’inverno, assorbendo il calore dall’ambiente esterno e convogliandolo in un ambiente interno per riscaldarlo. Le pompe di calore rappresentano circa l’80% degli impianti di climatizzazione domestici venduti in Cina.

Il problema è che la tecnologia della pompa di calore tradizionale non è sufficientemente efficace da riscaldare le strutture site nelle province settentrionali della Cina, dove le temperature superano raramente 1 grado Celsius sottozero tra gennaio e marzo. In molte di queste comunità settentrionali, gli impianti alimentati a carbone sono rimasti l'unica opzione valida per aiutare più di 500 milioni di cittadini a restare al caldo.

Considerati gli ambiziosi obiettivi del governo di ridurre le emissioni di CO2 del 18% tra il 2015 ed il 2020, la Cina aveva bisogno di un sistema di riscaldamento a pompa di calore più efficace e più ampio per aiutare a rendere obsoleto il riscaldamento a carbone. Emerson ha risposto alla richiesta presentando la sua tecnologia con compressore scroll Copeland™, il "motore" per le unità a pompa di calore. Milioni di proprietari di case in Cina ora hanno l’opportunità di ridurre la propria dipendenza dagli impianti di riscaldamento a carbone ed evitare milioni di tonnellate di emissioni di CO2.


L'efficienza incontra l'efficacia


Gli ingegneri di Emerson hanno risolto il punto debole delle pompe di calore tradizionali rappresentato dai climi freddi sviluppando una nuova tecnologia di riscaldamento innovativa per il compressore scroll Copeland, che ha consentito di realizzare i primi sistemi di riscaldamento a pompa di calore in grado di funzionare in modo efficiente ed efficace a temperature esterne basse.  In aggiunta, i sistemi di riscaldamento a pompa di calore con tecnologia di riscaldamento scroll Copeland di Emerson offrono un’efficienza energetica superiore del 20% rispetto ai sistemi tradizionali ad acqua calda riscaldata da caldaie alimentate a carbone.  

Emerson ha anche supportato il governo cinese nel suo tentativo di creare una politica di semplificazione della transizione dalla tecnologia a pompa di calore e ha collaborato con partner OEM alla fornitura di unità che fossero all'altezza del compito rappresentato dalle abitazioni e dagli edifici della Cina settentrionale.  

La tecnologia di riscaldamento a compressore di Emerson viene oggi utilizzata da importanti produttori di pompe di calore in Asia, tra cui Samsung e Gree, per fornire ai proprietari di case ed alle aziende un’alternativa efficiente ed efficace per il riscaldamento e la climatizzazione centralizzati.   I nuovi sistemi a pompa di calore vengono utilizzati in condomini, ville ed in altri contesti residenziali popolari, così come in piccole installazioni industriali.

In Cina nel 2016 sono state installate più di 150.000 unità a pompa di calore dotate della tecnologia di riscaldamento a compressore di Emerson, ognuna delle quali ha contributo a ridurre la carbon footprint cinese ed a rendere più confortevoli le abitazioni.   La crescita del numero di pompe di calore ha portato ad una riduzione del 4,7% dell'uso complessivo del carbone in Cina rispetto al 2015, segnando il terzo anno consecutivo di riduzione del consumo di carbone nel Paese.

L'aumento del numero di proprietari di abitazioni cinesi che adottano questa tecnologia innovativa, ci spalanca un mondo di potenzialità e ci regala una ventata di aria fresca.
 

Abilitare JavaScript per utilizzare questo sito Web.