tavolo da pranzo con sicurezza alimentare ad alta tecnologia
SALVAGUARDIA DEGLI ALIMENTI

Dal seme allo stomaco: il viaggio dietro le quinte del nostro pasto


SALVAGUARDIA DEL CIBO DEL MONDO

La sicurezza alimentare non consiste semplicemente nel garantire la qualità. Secondo le stime del Dipartimento dell'Agricoltura statunitense ogni anno vengono sprecate oltre 133 miliardi di libbre di cibo. Il mantenimento della sicurezza alimentare in ogni fase della catena del freddo può contribuire a ridurre gli sprechi alimentari e a proteggere l'approvvigionamento alimentare della nazione.

In tutti i continenti, i Paesi e le culture esiste un legame comune e universale. Qualunque sia la tua ciotola o il tuo piatto, il cibo rappresenta una forma onnipresente di nutrimento, conforto e amore per le famiglie. Il cibo è il fulcro delle celebrazioni, un viaggio lungo il percorso della memoria, una tradizione ben mantenuta e il carburante che ci permette di andare avanti.

I consumatori sanno dove vanno a finire i loro cibi: in forno, a tavola, su Instagram (#yum) e in bocca. Ma cosa serve per portare il cibo dal luogo di produzione alla tavola? Più di quanto molto spesso si possa pensare. Il cibo può sembrare qualcosa di poco tecnologico nei nostri tempi high-tech, invece il nostro cibo è online in una rete molto più cool rispetto a noi.

Collegamento della catena del freddo

Emerson sfrutta la tecnologia Internet of Things per rafforzare la catena del freddo: un sistema interconnesso di strutture, imballaggi di spedizione e veicoli di trasporto hich-tech che lavorano dietro le quinte per preservare la sicurezza alimentare e la qualità del cibo. Con una profonda esperienza nella catena del freddo, Emerson ha una presenza significativa in tutti i collegamenti della catena del freddo, inclusi gli impianti di lavorazione del cibo, i centri di distribuzione e magazzini e le sedi di vendita al dettaglio in tutto il mondo.

Dalla frutta fresca alle carni sottovuoto e alla verdura surgelata, la maggior parte del cibo che i consumatori acquistano transita a lungo nella catena del freddo. Ogni fase in questo viaggio comporta occasioni di innalzamento delle temperature al di sopra di quelle sicure per il cibo, un rischio in particolare per gli alimenti deperibili.

"Solo poche decine di anni fa, i trasportatori di prodotti alimentari ponevano un termometro negli alimenti una volta arrivati a destinazione, indipendentemente dal fatto che il viaggio fosse di 5 o 500 miglia", ha affermato Bob Sharp, Presidente esecutivo di Emerson Commercial & Residential Solutions. "Ora abbiamo a disposizione la tecnologia che ci permette di controllare continuamente la temperatura degli alimenti, dall'azienda agricola al magazzino presso i punti vendita, proteggendo la sicurezza e la qualità dei prodotti per i clienti che serviamo".

Questa tecnologia in transito è alimentata da sensori di piccole dimensioni che monitorano la temperatura superficiale del cibo durante il trasporto. I sensori, inseriti tra i pallet di cibo, inviano un allarme se il cibo diventa troppo caldo (problema di sicurezza) o troppo freddo (problema di qualità). Grazie a questa tecnologia avanzata, Emerson aiuta i clienti come Butterball a raccogliere informazioni sulla temperatura in tempo reale dei milioni di tacchini in viaggio verso le tavolate delle festività. La salvaguardia della qualità e della sicurezza degli alimenti continua anche dopo l'arrivo sicuro del cibo. Emerson offre un monitoraggio della refrigerazione in tempo reale in più di 20.000 punti vendita al dettaglio di quattro continenti.

Sicurezza alimentare alimentata da Internet

Mantenere il cibo all'esatta temperatura corretta è cruciale per garantire la sicurezza del cibo durante il viaggio dalla fattoria al magazzino, fino al negozio di alimentari. La sicurezza alimentare rappresenta una priorità per la maggior parte dei consumatori: da un sondaggio Emerson è emerso che 9 adulti su 10 sono preoccupati dalla sicurezza alimentare. Considerando che ogni anno per quasi 50 milioni americani insorgono malattie di origine alimentare, la preoccupazione assume contorni più nitidi.

La nostra tecnologia Internet of Things aiuta le aziende a rispettare le norme in continua espansione che mantengono la sicurezza alimentare, anche per i consumatori. La nostra tecnologia connessa, attraverso il trasporto e nei centri di lavorazione e distribuzione refrigerati, crea un registro permanente di informazioni importanti, come la temperatura e la posizione, durante il cambiamento alimentare. Questi dati hanno un'elevata importanza nel 2017 poiché aiutano le aziende di trasporto, i magazzini di stoccaggio e i rivenditori a rispettare gli standard del Food Safety Modernization Act federale, entrato in vigore alla fine dell'anno scorso con una nuova ondata di normative sulla sicurezza alimentare.

Emerson lavora a stretto contatto con i giganti del retail per rendere possibile la distribuzione di generi alimentari online sicuri e a temperatura controllata. La nostra attività della catena del freddo funziona anche con aziende più piccole. Circa l'80% delle spedizioni alimentari negli Stati Uniti è gestito da aziende di trasporto più piccole con una flotta di cinque o meno camion, ciò rende difficile effettuare gli investimenti necessari per rispettare le normative federali. Grazie alla partnership con aziende più grandi come Emerson, le piccole aziende possono conformarsi senza costosi investimenti nelle proprie apparecchiature.  

Insieme al nostro monitoraggio avanzato di refrigerazione e alimenti nei 17.000 siti di vendita al dettaglio e oltre 2.000 bastimenti in tutto il mondo, la nostra attività di catena del freddo consente a Emerson di offrire soluzioni tecnologiche end-to-end per monitorare i prodotti alimentari dal produttore al consumatore. Ci sembra un'ottima vittoria per clienti e consumatori.

Contatti




Abilitare JavaScript per utilizzare questo sito Web.